L’approccio multidisciplinare alla malattia di Parkinson

L’approccio multidisciplinare alla malattia di Parkinson

DETTAGLI

Data: venerdì 17 ottobre 2025

Luogo: Hotel San Luca - Sala Marchesi - S.S. 18 KM 76,500 - Battipaglia SA

Numero evento: 460138

Crediti ECM riconosciuti: 8

Posti disponibili: 50

Costo: gratuito

A chi è rivolto: Foniatra, Medico di Medicina Generale, Fisiatra, Cardiologo, Neurofisiopatologo, Geriatra, Otorinolaringoiatra, Neurologo, Psichiatra, Psicologo, Psicoterapeuta, Fisioterapista, Terapista Occupazionale e Logopedista

Razionale

Razionale

La malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa particolarmente invalidante perché investe molte aree della vita del paziente.

Questa giornata si propone di analizzare tutti gli aspetti della patologia con un punto di vista specialistico e multidisciplinare, in cui le diverse competenze si confronteranno per comprendere la malattia di Parkinson in tutte le sue complicanze.

Programma

Venerdì 17 ottobre

9.00 - Saluti e apertura dei lavori

9.20 - Fisiopatologia e clinica della malattia di Parkinson

9.50 - Criteri diagnostici ed esami strumentali nella malattia di Parkinson

10.20 - Parkinsonismi atipici: epidemiologia e clinica

10.50 - Discussione

11.10 - Coffe break

11.15 - Disturbi non motori nella malattia di Parkinson

11.45 - Disfunzione cognitiva e testistica neuropsicologica

12.15 - Terapia farmacologica e terapie di fase avanzata nella malattia di Parkinson

13.00 - Discussione

13.20 - Pausa pranzo

14.30 - Approccio riabilitativo ai disturbi motori nella malattia di Parkinson

15.15 - Aspetti audiologici e foniatrici del Parkinson: disequilibrio e disfagia

16.00 - Discussione

16.30 - Compilazione questionario ECM

17.00 - Chiusura dei lavori

Dott.ssa Rossana Santimone

Responsabile scientifico

Dott. Massimo Sisinno

Moderatore