Definire la complessità in Neuropsichiatria infantile: focus sul Neurosviluppo

Definire la complessità in Neuropsichiatria infantile: focus sul Neurosviluppo

DETTAGLI

Data: lunedì 19 maggio 2025

Luogo: Hotel San Luca - Sala Marchesi - S.S. 18 KM 76,500 - Battipaglia SA

Numero evento: 393695

Crediti ECM riconosciuti: 5.6

Posti disponibili: 70

Costo: Gratuito

Responsabile Scientifico: Prof.ssa F.F. Operto

A chi è rivolto: Neuropsichiatri Infantili, Medici di Medicina Generale, Pediatri, Psicologi, Psicoterapisti, Psichiatri, Neurologi, Infermieri, Fisioterapisti, Neuropsicomotricisti, Educatori Professionali, Terapisti Occupazionali, Logopedisti

Con il patrocinio di:

Razionale

Razionale

II Disturbo dello Spettro Autistico rappresenta una condizione clinica complessa sia dal punto di vista diagnostico sia dal punto di vista della gestione e presa in carico che vede impegnati diversi specialisti in un lavoro di equipe multidisciplinare.
La presenza di comorbilità sia neurologiche come l’epilessia, i disturbi del sonno sia psichiatriche come ADHD, Disturbi d’Ansia, Disturbi dell’Umore e del Comportamento, complica ulteriormente la gestione di tali pazienti.
A questo si aggiungono anche la presenza di condizioni mediche associate che richiedono in supporto del pediatra.

08:30 - Registrazione dei partecipanti - Saluti delle autorità

Moderatori: Prof.ssa F.F. Operto - Prof. G. Coppola - Dott. S. lannuzzi

9:30 - Atipie di sviluppo e traiettorie evolutive: Disturbo dello Spettro Autistico - Dott.ssa L. Morcaldi

10:00 - Genetica ed epigenetica: l'importanza della lettura dei referti genetici - Dott. G. Vitiello

10:30 - Come definire la complessità nell'ASD e in Neuropsichiatria Infantile - Dott. F. D'Amico

11:00 - Il ruolo dello psicologo nella gestione della complessità - Dott.ssa N. Vecchione

11:30 - Discussione

11:45 - Coffee break

Comorbilità Neurologiche e Psichiatriche

Moderatori: Dott. A. Giordano - Dott.ssa M.L. Carpentieri - Prof.ssa L. Bilo

12:15 - L'Epilessia nel Disturbo dello Spettro Autistico - Prof. G. Terrone

12:45 - L'Epilessia Farmacoresistente nel Disturbo dello Spettro Autistico - Dott.ssa M. Pezzella

13:15 - La scelta del farmaco nel trattamento delle crisi - Dott. L. Cozzolino

13:45 - Lunch

Moderatori: Dott.ssa L. Morcaldi - Dott. G. Sessa

14:30 - disturbi del sonno nell'ASD - Dott.ssa M.G. Pastorino

15:00 - Le Comorbilità psichiatriche nell'ASD - Dott.ssa A.R. Montesano

15:30 - Le problematiche gastrointestinali nell'ASD - Prof. F. Valitutti

16:00 - La valutazione nutrizionali nei pz con ASD - Prof.ssa C. Mandato

16:30 - Questionario ECM

17:00 - ECM chiusura del convegno

Con il contributo di: